LE MURA DI SANA’A, Italia, 1971-1974
LE MURA DI SANA’A Italia, 1971-1974 Titolo internazionale: The Walls of Sana’a Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e commento: Pier Paolo Pasolini. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Montaggio: Tatiana Casini Morigi. Produzione: Rosima Amstalt (Roma). Durata: 13’. Formato: DVD. Per concessione di Minerva Pictures. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Documentario sulla capitale dello Yemen, uno […]
Leggi di piùIL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE, ItaliaFrancia, 1974
IL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE ItaliaFrancia, 1974 Titolo internazionale: Arabian Nights Regia: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, da Le mille e una notte. Collaborazione alla sceneggiatura: Dacia Maraini. Scenografia: Dante Ferretti. Direttore della Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Montaggio: Nino Baragli, Tatiani Casini Morigi. Musica: Ennio Morricone. Suono: Luciano Welisch. Costumista: Danilo Donati. […]
Leggi di piùPASOLINI E IL PUBBLICO, Italia, 1970
PASOLINI E IL PUBBLICO Italia, 1970 A cura di Alberto Luna e Oreste Del Buono. Rubrica: “Cinema ‘70”. Produzione: Rai Radiotelevisione Italiana. Data di trasmissione: 20.01.1970. Durata: 24’. Formato: Betacam. Origine: Centro studi – Archivio Pier Paolo Pasolini, per concessione di Rai Teche. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Intervistato da Oreste Del Buono, Pier Paolo Pasolini […]
Leggi di piùORGIA, Italia, 1968
ORGIAItalia, 1968 Regia: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Musica: Ennio Morricone. Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Interpreti e personaggi: Laura Betti (la donna), Luigi Mezzanotte (l’uomo). Produzione: Teatro Stabile di Torino. Durata: 73’. Registrazione audio dello spettacolo teatrale omonimo. Formato: DVD. Origine e concessione: Centro studi – Archivio Pier Paolo Pasolini.Versione originale. “Rara registrazione audio, […]
Leggi di piùIL DECAMERONE (THE DECAMERON), ItalyFranceGermany, 1971
IL DECAMERON ItaliaFranciaGermania, 1971 Titolo internazionale: The Decameron Regia: Pier Paolo Pasolini. Assistenti alla regia: Sergio Citti, Umberto Angelucci. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, dal Decameron di Giovanni Boccaccio. Scenografia: Dante Ferretti. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Montaggio: Nino Baragli, Tatiana Casini Morigi. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini con Ennio Morricone. Suono: Pietro Spadoni. Costumista: […]
Leggi di piùCOMIZI D’AMORE, Italia, 1964
COMIZI D’AMORE Italia, 1964 Titolo internazionale: Love Meetings Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto: Pier Paolo Pasolini. Direttori della Fotografia: Mario Bernardo, Tonino Delli Colli. Intervistatore e commentatore: Pier Paolo Pasolini. Montaggio: Nino Baragli. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Interlocutore: Lello Bersani. Interventi: Alberto Moravia, Cesare Musatti, Camilla Cederna, Oriana Fallaci, Adele Cambria, Peppino di Capri, […]
Leggi di piùLA BÊTE (LA BESTIA), Francia, 1975
LA BÊTE Francia, 1975 Titolo internazionale: The Beast Regia: Walerian Borowczyk. Sceneggiatura: Walerian Borowczyk. Scenografia: Alain Guillé.. Fotografia: Bernard Daillencourt, Marcel Grignon. Montaggio: Walerian Borowczyk. Costumista: Piet Bolscher. Interpreti e personaggi: Sirpa Lane (Romilda), Lisbeth Hummel (Lucy Broadhurst), Elisabeth Kaza (Virginia), Pierre Benedetti (Mathurin de l’Esperance), Roland Armontel (Priest), Marcel Dalio (Duc Rammendelo), Robert Capia […]
Leggi di piùSALOMÈ, Italia, 1972
SALOMÈ Italia, 1972 Regia: Carmelo Bene. Sceneggiatura: Carmelo Bene, da Salomè di Oscar Wilde. Fotografia: Mario Masini. Montaggio: Mauro Contini. Interpreti e personaggi: Carmelo Bene (Erode Antipa, Onorio), Lydia Mancinelli (Erodiade), Alfredo Vincenti (Erodiade), Donyale Luna (Salomè), Veruschka von Lehndorff (Myrrhina), Piero Vida (Narraboth), Franco Leo (Cristo-vampiro), Giovanni Davoli (Iokanaan). Produzione: Carmelo Bene, Paolo Venturi. […]
Leggi di piùI RACCONTI DI CANTERBURY, ItaliaFrancia, 1972
I RACCONTI DI CANTERBURY ItaliaFrancia, 1972 Titolo internazionale: The Canterbury Tales Regia: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, da The Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer. Scenografia: Dante Ferretti. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Assistenti alla regia: Sergio Citti, Umberto Angelucci. Montaggio: Nino Baragli. Musica selezionata da Pier Paolo Pasolini con l’assistenza di Ennio […]
Leggi di piùULTIMO TANGO A PARIGI, ItaliaFrancia, 1972
ULTIMO TANGO A PARIGI ItaliaFrancia, 1972 Titolo internazionale: Last tango in Paris Regia: Bernardo Bertolucci. Sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli. Fotografia: Vittorio Storaro. Montaggio: Franco Arcalli, Roberto Perpignani. Scenografia: Ferdinando Scarfiotti. Musica: Gato Barbieri. Interpreti e personaggi: Marlon Brando (Paul), Maria Schneider (Jeanne), Jean- Pierre Léaud (Tom), Massimo Girotti (Marcel), Maria Michi (madre di Rosa), […]
Leggi di più