A God in Every Lentil – Milan Design Film Festival at ACMI (a margine del MDFF)
ACMI e IIC Melbourne presentano due proiezioni a margine del MDFF per la gioia dei sensi, cibo (A God in Every Lentil) e fioritura (Flores). A God in Every Lentil (2018, 94′) di Miguel Ángel Jiménez. Luis, uno sceneggiatore che vive a Madrid con la moglie Paula e il figlio neonato, si reca a Cocentaina, la […]
Leggi di piùLa Nave – Milan Design Film Festival at ACMI
ACMI e IIC Melbourne presentano La Nave (2020, 84’) di Hans Wilschut. Il complesso residenziale denominato Le Vele, nel quartiere napoletano di Scampia, è tra i più conosciuti nella storia dell’architettura italiana del Novecento. Tra i progetti più noti di Franz Di Salvo (1913–77), risalenti al suo coinvolgimento nel 1962, il progetto di Le Vele […]
Leggi di piùMilano 20/21 – Milan Design Film Festival at ACMI
ACMI e l’IIC Melbourne presentano il cortometraggio in stile saggio Milano 20/21 (2021, 25′) di Maurizio Dalla Palma. Privo di narrazione, il film utilizza immagini, suoni ambientali e musica per mappare come la percezione di Milano, nel nord industriale italiano, e dei suoi dintorni, sia cambiata durante la pandemia di Covid-19. Immagini ricorrenti del Duomo […]
Leggi di piùDisco Ruin – Milan Design Film Festival at ACMI
ACMI e IIC Melbourne presentano Disco Ruin (2020, 115′) di Lisa Bosi e Francesca Zerbetto. Un’indagine completa sulla club culture italiana, che traccia l’ascesa di club, produttori, DJ, stili e generi iconici in quattro decenni propulsivi. Partendo dagli anni Sessanta – il decennio che lanciò uno stile più liberato (e liberatorio) di danza collettiva come rito […]
Leggi di piùL’importanza di essere un architetto – Milan Design Film Festival at ACMI
ACMI e l’IIC Melbourne presentano L’importanza di essere un architetto (2021), un film documentario di Giorgio Ferrero e Federico Biasin che – nonostante il titolo elevato la cui sfumatura potrebbe perdersi un po’ nella traduzione – tiene molto alle profonde responsabilità sociali, estetiche ed ecologiche che la professione richiede ai suoi migliori professionisti. I suoi interlocutori […]
Leggi di piùMilano Design Film Festival at ACMI
L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e ACMI, in collaborazione con Milano Design Film Festival, presentano Milano Design Film Festival at ACMI – All’Italiana – Aprono l’edizione di quest’anno del Festival all’ACMI il lungo documentario di Carlos Saura Renzo Piano: Architect of Light, e la prima australiana di due documentari di ampio respiro sull’innovatore italiano, […]
Leggi di piùGioja 22 – Milan Design Film Festival at ACMI
ACMI e l’IIC Melbourne presentano il suggestivo documentario Gioja 22 (2020, 11′) di Stefano De Felici la cui proiezione segue “L’importanza di essere un architetto” (2021) di Giorgio Ferrero e Federico Biasin che lo scorso ottobre 2021 a Milano ha inaugurato in prima mondiale il Milano Design Film Festival. Tema di Gioja 22 e’ l’arteria milanese […]
Leggi di piùPASOLINI undici#ventidue
Il progetto PASOLINI undici#ventidue (11 luoghi della poesia e del mito di Pier Paolo Pasolini a Casarsa # 11 poeti giovani in ascolto del mito e della poesia dei loro luoghi) si compone di una serie di video appositamente realizzati dalla Fondazione Pordenonelegge.it – che collabora per il triennio 2021- 2023 alla direzione artistica del […]
Leggi di piùIL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE, ItaliaFrancia, 1974
IL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE ItaliaFrancia, 1974 Titolo internazionale: Arabian Nights Regia: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, da Le mille e una notte. Collaborazione alla sceneggiatura: Dacia Maraini. Scenografia: Dante Ferretti. Direttore della Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Montaggio: Nino Baragli, Tatiani Casini Morigi. Musica: Ennio Morricone. Suono: Luciano Welisch. Costumista: Danilo Donati. […]
Leggi di piùLE MURA DI SANA’A, Italia, 1971-1974
LE MURA DI SANA’A Italia, 1971-1974 Titolo internazionale: The Walls of Sana’a Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e commento: Pier Paolo Pasolini. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Montaggio: Tatiana Casini Morigi. Produzione: Rosima Amstalt (Roma). Durata: 13’. Formato: DVD. Per concessione di Minerva Pictures. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Documentario sulla capitale dello Yemen, uno […]
Leggi di più