Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 30 Apr 2022Sab 30 Apr 2022
BOROM SARRET, Senegal, 1963

BOROM SARRET Senegal, 1963 Titolo internazionale:The Wagoner Regia: Ousmane Sembène. Sceneggiatura: Ousmane Sembène. Direttore della Fotografia: Christian Lacoste. Montaggio: André Gaudier. Interpreti e personaggi: Ly Abdoulay (il carrettiere), Albourah (il cavallo). Durata: 22′. Formato: DCP. Origine: Cineteca di Bologna, per concessione di Cineteca di Bologna. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Restaurato nel 2012 da World Cinema […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Apr 2022Sab 30 Apr 2022
TOUKI BOUKI, Senegal, 1973

TOUKI BOUKI Senegal, 1973 Titolo internazionale: Journey of the Hyena Regia: Djibril Diop Mambéty. Soggetto e Sceneggiatura: Djibril Diop Mambéty. Direttore della Fotografia: Pap Samba Sow, Goerges Bracher. Montaggio: Siro Asteni. Musiche: Joséphine Baker, Mado Robin, Aminata Fall. Suono: El Hadji Mbow. Interpreti e personaggi: Magaye Niang (Mory), Mareme Niang (Anta), Aminata Fall (Tante Oumy), […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Apr 2022Sab 21 Mag 2022
3. EROTISMO, EVERSIONE, MERCE

Pier Paolo Pasolini: un cinema di poesia. Retrospettiva integrale nel centenario della nascita3. Erotismo, eversione, merce (30/04-21/05 2022) Erotismo eversione merce, designa, sulla falsariga del titolo di un storico convegno organizzato dalla Cineteca di Bologna, i film che, negli anni ‘70, rappresentarono l’erotismo e le sue dinamiche sfidando la censura. All’inizio di quel decennio, contro […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Ven 29 Apr 2022
STENDALÌ (SUONANO ANCORA), Italia, 1960

STENDALÌ (SUONANO ANCORA) Italia, 1960 Titolo internazionale: Stendalì: Still They Toll Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Cecilia Mangini, Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Giuseppe De Mitri. Montaggio: Renato May. Musiche: Egisto Macchi. Produzione: Vette Film Italia Digibeta. Durata: 11’. Formato: File H264. Origine e concessione: Cineteca di Bologna. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Stendalì è una documentazione unica […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Ven 29 Apr 2022
LA RABBIA DI PASOLINI – IPOTESI DI RICOSTRUZIONE DELLA VERSIONE ORIGINALE DEL FILM DI PIER PAOLO PASOLINI, Italia, 1963-2008

LA RABBIA DI PASOLINI – IPOTESI DI RICOSTRUZIONE DELLA VERSIONE ORIGINALE DEL FILM DI PIER PAOLO PASOLINI Italia, 1963-2008 Regia e commento in versi: Pier Paolo Pasolini. Assistente alla regia: Carlo di Carlo. Narratori: Giorgio Bassani (voce in poesia), Renato Guttuso (voce in prosa). Musica: “Canti della rivoluzione cubana”, The Barbudos, “Canti della rivoluzione algerina”, […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Dom 29 Mag 2022
APPUNTI PER UN FILM SULL’INDIA, Italia, 1968

APPUNTI PER UN FILM SULL’INDIA Italia, 1968 Titolo internazionale: Notes for a film on India Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e commento: Pier Paolo Pasolini. Collaborazione: Gianni Barcelloni. Operatori di ripresa: Federico Zanni, Roberto Nappa. Montaggio: Jenner Menghi. Produzione: RAI Radiotelevisione Italiana. Durata: 34’. Formato: DVD. Per concessione di Rai Teche.Versione originale. Diario dei sopralluoghi […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Ven 29 Apr 2022
LA COMMARE SECCA, Italia, 1962

LA COMMARE SECCA Italia, 1962 Titolo internazionale: The Grim Reaper Regia: Bernardo Bertolucci. Soggetto: Pier Paolo Paolini. Sceneggiatura: Sergio Citti, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci. Fotografia: Gianni Narzisi. Montaggio: Nino Baragli. Musiche: Piero Piccioni. Scenografia e Costumi: Adriana Spadaro. Interpreti e personaggi: Francesco Rulu (Canticchia), Gabriella Giorcelli (Esperia), Giancarlo De Rosa (Nino), Marisa Solinas (Bruna), […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Dom 22 Mag 2022
Massivo Vitali: Leporello 2020 – mostra di Photo 2022

L’IIC Melbourne, insieme alla Monash Gallery of Art, presenta la prima mostra personale in Australia del famoso artista italiano Massimo Vitali. Il lavoro di Vitali rientra nel programma ufficiale di PHOTO 2022 Festival internazionale di Fotografia (photo.org.au), una delle biennali piu’ importanti della nuova fotografia e di idee innovative che si tiene a Melbourne e […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Dom 22 Mag 2022
PHOTO 2022 Festival Internazionale di Fotografia

I nostri amici di PHOTO 2022 Festival Internazionale di Fotografia hanno appena inaugurato il programma dell’edizione di quest’anno! Con 123 artisti locali e internazionali, 90 mostre in aggiunta un calendario pieno di eventi gratuiti, conferenze e workshops previsti sia a Melbourne che nelle zone regionali del Victoria dal 29 aprile al 22 maggio 2022. Tuffatevi […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Apr 2022Mer 20 Apr 2022
STENDALÌ (SUONANO ANCORA), Italia, 1960

STENDALÌ (SUONANO ANCORA) Italia, 1960 Titolo internazionale: Stendalì: Still They Toll Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Cecilia Mangini, Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Giuseppe De Mitri. Montaggio: Renato May. Musiche: Egisto Macchi. Produzione: Vette Film Italia Digibeta. Durata: 11’. Formato: File H264. Origine e concessione: Cineteca di Bologna. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Stendalì è una documentazione unica […]

Leggi di più