Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 10 Apr 2022Dom 10 Apr 2022
OSTIA, Italia 1970

OSTIA Italia 1970 Regia: Sergio Citti. Supervisione: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Sergio Citti. Fotografia: Mario Mancini. Architetto e costumi: Mario Ambrosino. Scenografia: Claudio Giambanco. Montaggio: Nino Baragli, Carlo Reali. Musiche: Franco De Masi. Interpreti e personaggi: Laurent Terzieff (Bandiera), Anita Sanders (Monica), Franco Citti (Rabbino), Ninetto Davoli (Florino), Lamberto Maggiorani (padre della […]

Leggi di più
Concluso Dom 10 Apr 2022Dom 10 Apr 2022
LA CANTA DELLE MARANE, Italia, 1962

LA CANTA DELLE MARANE Italia, 1962 Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Luigi Sgambati. Montaggio: Renato May. Musiche: Egisto Macchi. Produzione: Giorgio Patara Digibeta. Durata: 10’. Formato: File H264. Origine e concessione: Cineteca di Bologna. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Documentario ispirato al romanzo Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini, ambientato su uno […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
IGNOTI ALLA CITTÀ, Italia, 1958

IGNOTI ALLA CITTÀ Italia, 1958 Titolo internazionale: Unknown to the City Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Cecilia Mangini, Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Mario Volpi. Montaggio: Renato May. Musiche: Massimo Pradella. Produzione: Fulvio Lucisano. Durata: 11’. Formato: DCP. Origine: Cineteca di Bologna, per concessione di IIF – Lucisano Media Group. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Il film si […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
IL RAGAZZO MOTORE, Italia, 1967

IL RAGAZZO MOTORE Italia, 1967 Regia: Paola Fraloja. Fotografia: Mario Masini, Giancarlo Lari. Musiche: Alberico Vitalini. Commento: Pier Paolo Pasolini. Produzione: Corona Cinematografica. Durata: 11′. Formato: DVD. Origine: Cineteca di Bologna, per concessione di Centro studi – Archivio Pier Paolo Pasolini. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Nel commento in voce off, Pier Paolo Pasolini racconta l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
ACCATTONE Italia, 1961

ACCATTONE Italia, 1961 Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Collaborazione ai dialoghi: Sergio Citti. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Scenografia: Flavio Mogherini. Musica: Johannes Sebastian Bach. Montaggio: Nino Baragli. Assistente alla regia: Bernardo Bertolucci. Secondo Assistente: Leopoldo Savona. Interpreti e personaggi: Franco Citti (Vittorio Cataldi, “Accattone”), Franca Pasut (Stella), Silvana […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
TODO MODO, Italia, 1976

TODO MODO Italia, 1976 Titolo internazionale: One Way or Another Regia: Elio Petri. Soggetto: dall’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia. Sceneggiatura: Elio Petri, Berto Pelosso. Fotografia: Luigi Kuveiller. Montaggio: Ruggero Mastroianni. Scenografia: Dante Ferretti. Costumi: Franco Carretti. Musica: Ennio Morricone. Interpreti: Gian Maria Volonté (M.), Marcello Mastroianni (don Gaetano), Mariangela Melato (Giacinta), Michel Piccoli (Lui), Ciccio […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
PORCILE ItaliaFrancia, 1969

Parte I. Il cinema della crudeltà PORCILE ItaliaFrancia, 1969 Titolo internazionale: Pigsty Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Direttori della Fotografia: Armando Nannuzzi (I episodio), Tonino Delli Colli, Giuseppe Ruzzolini (II episodio). Musica originale: Benedetto Ghiglia. Musica: ”Horst Wessel Lied” (canto di marcia delle truppe d’assalto naziste). Montaggio: Nino Baragli. Assistente […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
VREDENS DAG (DIES IRAE), Danimarca, 1943

VREDENS DAG (Dies Irae) Danimarca, 1943 Titolo internazionale: Day of Wrath Regia: Carl Theodor Dreyer. Sceneggiatura: Carl Theodor Dreyer, Mogens Skot-Hansen, Dal Testo Teatrale Di Hans Wiers-Jenssen; Testo Del “Dies Irae”: Paul La Cour. Fotografia: Karl Andersson. Montaggio: Anne Marie Petersen, Edith Schlüssel. Musica: Poul Schierbeck. Costumista: Karl Sandt Jensen , Olga Thomsen. Scenografia: Erik […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
LOS OLVIDADOS, Messico, 1950

LOS OLVIDADOS Mexico, 1950 Director: Luis Buñuel. Plot and script: Luis Alcoriza, Luis Buñuel. Director of photography: Gabriel Figueroa. Editing: Carlos Savage. Set design: Edward Fitzgerald. Music: Gustavo Pittaluga. Interpreters and characters: Estela Inda (Marta), Alfonso Mejía (Pedro), Miguel Inclán (don Carmelo), Roberto Cobo (‘El Jaibo’), Alma Delia Fuentes (Meche), Efraín Arauz (‘El Cacarizo’), Mario […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
LA PASSION DE JEANNE D’ARC (LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO), Francia, 1926-28

LA PASSION DE JEANNE D’ARC (LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO) Francia, 1926-28 Titolo internazionale: The Passion of Joan of Arc Regia: Carl Theodor Dreyer. Sceneggiatura: Joseph Delteil, Carl Theodor Dreyer. Fotografia: Rudolph Maté. Montaggio: Marguerite Beaugé, Carl Theodor Dreyer. Scenografia: Carl Theodor Dreyer, Joseph Delteil. Costumista: Valentine Hugo. Interpreti e personaggi: Renée Falconetti (Jeanne d’Arc), […]

Leggi di più