LA TERRA VISTA DALLA LUNA, Italia Francia, 1966
LA TERRA VISTA DALLA LUNA Italia Francia, 1966 Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Direttore della fotografia: Giuseppe Rotunno. Scenografia: Mario Garbuglia, Piero Poletto. Costumista: Piero Tosi. Scultore: Pino Zac. Musica: Ennio Morricone. Montaggio: Nino Baragli. Assistente alla regia: Sergio Citti. Fotografo di scena: Angelo Novi. Interpreti e personaggi: Totò (Ciancicato Miao), Ninetto Davoli (Baciù […]
Leggi di piùIL CINEMA DI PASOLINI (APPUNTI PER UN CRITOFILM), Italia, 1967
IL CINEMA DI PASOLINI (APPUNTI PER UN CRITOFILM) Italia, 1967 Regia: Maurizio Ponzi. Soggetto e sceneggiatura: Maurizio Ponzi. Montaggio: Maurizio Ponzi. Produzione: Corona Cinematografica. Durata: 13’. Formato: file H264. Origine: Cineteca di Bologna, per concessione di Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Il giovane critico e futuro regista Maurizio Ponzi […]
Leggi di piùUCCELLACCI E UCCELLINI, Italia, 1966
UCCELLACCI E UCCELLINI Italia, 1966 Titolo internazionale: The Hawks and the Sparrows Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Direttori della fotografia: Tonino Delli Colli, Mario Bernardo. Assistente scenografo: Dante Ferretti. Costumista: Danilo Donati. Musica: Ennio Morricone. Montaggio: Nino Baragli. Assistente al montaggio: Rossana Maiuri. Assistente alla regia: Sergio Citti. Interpreti e personaggi: Totò (Innocenti Totò […]
Leggi di piùSTENDALÌ (SUONANO ANCORA), Italia, 1960
STENDALÌ (SUONANO ANCORA) Italia, 1960 Titolo internazionale: Stendalì: Still They Toll Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Cecilia Mangini, Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Giuseppe De Mitri. Montaggio: Renato May. Musiche: Egisto Macchi. Produzione: Vette Film Italia Digibeta. Durata: 11’. Formato: File H264. Origine e concessione: Cineteca di Bologna. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Stendalì è una documentazione unica […]
Leggi di piùSTORIE SCELLERATE, Italia – Francia, 1973
STORIE SCELLERATE Italia – Francia, 1973 Titolo internazionale: Bawdy Tales Regia: Sergio Citti. Soggetto e Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Sergio Citti. Scenografia: Dante Ferretti. Fotografia: (technicolor) Tonino Delli Colli. Montaggio: Nino Baragli. Musiche: Francesco De Masi. Costumi: Danilo Donati. Interpreti e personaggi: Francesco Citti (Mammone), Ninetto Davoli (Bernardino), Nicoletta Macchiavelli (duchessa Caterina di Ronciglione), Silvano […]
Leggi di piùMANILA IN THE CLAWS OF LIGHTS (MAYNILA SA KUKO NG LIWANAG), Filippine,1975
MAYNILA SA KUKO NG LIWANAG Filippine,1975 Titolo originale:Manila in the Claws of Light Regia: Lino Brocka. Sceneggiatura: Clodualdo del Mundo dal romanzo omonimo di Edgardo Reyes. Direttore della Fotografia: Miguel de Leon. Montaggio: Edgardo Jarlego, Ike Jarlego. Musica: Max Jocson. Suono: Luis Reyes, Ramon Reyes. Interpreti e personaggi: Bembel Roco (Julio Madiaga), Hilda Koronel (Ligaya […]
Leggi di piùIGNOTI ALLA CITTÀ, Italia, 1958
IGNOTI ALLA CITTÀ Italia, 1958 Titolo internazionale: Unknown to the City Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Cecilia Mangini, Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Mario Volpi. Montaggio: Renato May. Musiche: Massimo Pradella. Produzione: Fulvio Lucisano. Durata: 11’. Formato: DCP. Origine: Cineteca di Bologna, per concessione di IIF – Lucisano Media Group. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Il film si […]
Leggi di piùACCATTONE Italia, 1961
ACCATTONE Italia, 1961 Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Collaborazione ai dialoghi: Sergio Citti. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Scenografia: Flavio Mogherini. Musica: Johannes Sebastian Bach. Montaggio: Nino Baragli. Assistente alla regia: Bernardo Bertolucci. Secondo Assistente: Leopoldo Savona. Interpreti e personaggi: Franco Citti (Vittorio Cataldi, “Accattone”), Franca Pasut (Stella), Silvana […]
Leggi di piùOSTIA, Italia 1970
OSTIA Italia 1970 Regia: Sergio Citti. Supervisione: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Sergio Citti. Fotografia: Mario Mancini. Architetto e costumi: Mario Ambrosino. Scenografia: Claudio Giambanco. Montaggio: Nino Baragli, Carlo Reali. Musiche: Franco De Masi. Interpreti e personaggi: Laurent Terzieff (Bandiera), Anita Sanders (Monica), Franco Citti (Rabbino), Ninetto Davoli (Florino), Lamberto Maggiorani (padre della […]
Leggi di piùLA CANTA DELLE MARANE, Italia, 1962
LA CANTA DELLE MARANE Italia, 1962 Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Luigi Sgambati. Montaggio: Renato May. Musiche: Egisto Macchi. Produzione: Giorgio Patara Digibeta. Durata: 10’. Formato: File H264. Origine e concessione: Cineteca di Bologna. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Documentario ispirato al romanzo Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini, ambientato su uno […]
Leggi di più