Riccardo Balbo – Innovation, Sustainability and Beauty: notes for a design driven society
AVVISO – EVENTO ANNULLATO. A causa del decreto del governo italiano e del divieto di viaggio annunciato dal governo australiano, il dottor Balbo non potrà viaggiare in Australia questo mese. Speriamo di ospitarlo nel futuro a Melbourne. Questa conferenza, in inglese, è stata organizzata dall’IIC Melbourne in occasione della Giornata del Design Italiano (IDD) promossa dal […]
Leggi di più100 Years of Vico Magistretti – Talk – EVENT CANCELLED
EVENT CANCELLED – 100 Years of Vico Magistretti Presented by Istituto Italiano di Cultura, RMIT School of Architecture and Urban Design and Vico Magistretti Foundation Boffi | DePadova Studio Melbourne honours the centenary of one of the most influential Italian designers of all time: Vico Magistretti. In collaboration with Baracco + Wright Architects, authors of […]
Leggi di piùRaffaello, il giovane favoloso – conferenza del Prof. Costantino D’Orazio
AVVISO: EVENTO POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRSI. A causa del decreto del governo italiano Costantino D’Orazio non potrà viaggiare in Australia questo mese. L’evento verrà riprogrammato appena sarà possible. Affabile, raffinato, furbissimo, Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Rome, 1520) è stato protagonista di una carriera fulminante, che in meno di quindici anni lo ha portato […]
Leggi di piùGeometry, Simplicity, Play: The approach of Vico Magistretti – Book launch
MELBOURNE DESIGN WEEK 12 – 22 MARCH 2020 The Istituto Italiano di Cultura, RMIT School of Architecture and Urban Design and Vico Magistretti Foundation present Geometry, Simplicity, Play: The approach of Vico Magistretti, a book to celebrate the centenary of the designer Vico Magistretti. Informed by conceptual simplicity, and often guided by re-interpretative investigations of […]
Leggi di più“Pizzica” dance workshop – EVENTO CANCELLATO
EVENTO CANCELLATO A dance workshop introducing participants to the basic steps and rhythms of traditional “Pizzica” with Enza Pagliara and Dario Muci. Free Event, limited tickets. RSVP required. TUTTO ESAURITO! This workshop is part of the Taranta Festival 2020 (11-15 March 2020). The Taranta Festival returns to Melbourne in 2020 with 5 days of Italian […]
Leggi di piùFrancesco Careri – Walking, Aesthetics, Architecture
How do people make sense of their space and place? How is the city developing, beside and beyond official planning? How do people’s practices transform the city? Where does the city ‘takes us’, when we freely walk? Can architecture and walking become a form of art? Francesco Careri is an architect and Research Professor at […]
Leggi di piùMARZO RE: DESIGNED – SERIE DI EVENTI
Un mese pieno di eventi da mettere in agenda con una serie di incontri e presentazioni legati al design e all’architettura che si svolgeranno all’IIC Melbourne a South Yarra e in altre sedi nel CBD nell’ambito della Melbourne Design Week (12 – 22 marzo) e della Giornata del Design Italiano (25 marzo) promossa dal MAECI. […]
Leggi di piùBookclub pomeridiano 2020
*** Al momento il bookclub si tiene online e ritornerà all’Istituto Italiano di Cultura appena possibile. Venite al bookclub dell’IIC e unitevi ad un gruppo di lettori appassionati di libri e dell’Italia. Potete scegliere tra il bookclub serale, il bookclub di giorno e degli eventi once-off! Potete scegliere di leggere i libri in italiano o […]
Leggi di piùBookclub serale 2020
*** Al momento il bookclub si tiene online e ritornerà all’Istituto Italiano di Cultura appena possibile. Venite al bookclub dell’IIC e unitevi ad un gruppo di lettori appassionati di libri e dell’Italia. Potete scegliere tra il bookclub serale, il bookclub di giorno e degli eventi once-off! Potete scegliere di leggere i libri in italiano o […]
Leggi di piùCompositori Italiani alla vigilia della Grande Guerra
Musicista e pianista concertista di fama internazionale, Donna Coleman presenta un concerto-conferenza dedicato a cinque compositori italiani attivi durante la seconda decade del secolo scorso: Ferruccio Busoni che nel 1915 scrisse quattro pezzi ispirati agli Indiani d’America; Alfredo Casella, che fu fortemente influenzato atisticamente dall’aver assistito alla prima esecuzione de Le Sacre du Printemps di […]
Leggi di più