Le donne esuberanti di Dante: una minaccia per la misoginia medioevale
La conferenza è condotta da Rodney Lokaj, Professore Associato di Filologia Italiana presso l’Università degli Studi di Enna, “Kore” in Sicilia. Tema della presentazione sarà la posizione di totale privilegio dove Dante pone certe figure femminili nella Divina Commedia. Sarà incentrato sul canto III del Paradiso, dove compare Piccarda, una nobildonna fiorentina, ma con specifici […]
Leggi di piùPovertà in esilio: Dante e la sua idea di San Francesco nel Paradiso
La conferenza è condotta da Rodney Lokaj, Professore Associato di Filologia Italiana presso l’Università degli Studi di Enna, “Kore” in Sicilia. Il Prof Lokaj accompagnerà il pubblico attraverso alcuni dei passi chiave del canto XI del Paradiso, dedicato da Dante a San Francesco d’Assisi, in modo da far capire quale fosse il modello di santità proposto […]
Leggi di piùIl Conformista#LIFF 2019-Omaggio a Bertolucci
Lavazza Italian Film Festival 2019 In occasione del 20° Lavazza Italian Film Festival, che partirà il 19 settembre 2019 a Melbourne, l’IIC Melbourne, in collaborazione con Palace Cinemas, ha voluto commemorare la recente scomparsa di uno degli indiscussi maestri del cinema italiano, Bernardo Bertolucci, avvenuta nel novembre 2018, con una mini-rassegna dedicata al grande regista. […]
Leggi di piùPerception Integration
In occasione della ‘Giornata del Contemporaneo’, come evento speciale a conclusione della mostra “The Manifesto of Rural Futurism”, l’IIC Melbourne presenta l’artista italiana Chiara Costanza con alcuni dei suoi lavori più recenti frutto della sua continua ricerca e sperimentazione con il suono elettronico dal vivo, con l’uso di sintetizzatori analogici e digitali, percussioni e suoni […]
Leggi di piùHybrid Forms: artistic exchange between translocal art practices of Australia and Italy
La parola agli artisti – Un incontro sullo scambio di residenze artistiche tra artisti italiani e australiani. In inglese. Partecipano Regina Pilawuk Wilson (Ngan’gikurrungurr woman, artista e leader della comunità aborigina di Peppimenarti), Steaphan Paton (artista delle Gunai e Monero Nations, basato a Melbourne), Giuseppe Lana (artista italiano, nato in Sicilia che vive e lavora […]
Leggi di più‘Passi affrettati’ di Dacia Maraini – Lettura teatrale
Passi affrettati di Dacia Maraini nella versione in inglese’Hurried Steps’ tradotta da Sharon Wood. Presentata da RedVentures Theatre Action Group di Brisbane. Scarica qui il programma della serata. ‘Hurried Steps’ tells a series of stories of women and girls from around the world who have experienced violence and persecution. The stories differ in their cultural contexts but […]
Leggi di piùItalian Cine-scapes #2: Indivisible/Indivisibili di Edoardo De Angelis
Italian Cine-scapes #2: Urban Space and Architecture Portrayed in 9 Movies L’IIC Melbourne, in collaborazione con Palace Cinemas e Istituto Luce Cinecittà, presenta la seconda edizione della fortunata serie Italian Cine-scapes con una nuova accurata selezione di film che raccontano il paesaggio interiore ed esteriore dell’Italia di ieri e di oggi. Ogni proiezione, la prima […]
Leggi di piùIl sentimento della realtà: Ermanno Olmi’s cinema of Christian Humanism. – Conferenza
La conferenza Il sentimento della realtà: Ermanno Olmi’s cinema of Christian Humanism, condotta in inglese dal Dr Gino Moliterno (The Australian National University) apre la retrospettiva su Ermanno Olmi, The Whisper Of The Generations: Ermanno Olmi’s Realist Cinema Films, in programma al cinema The Capitol mercoledi 2, 9 e 16 ottobre 2019. In collaborazione con Melbourne Cinémathèque. […]
Leggi di piùNovecento#LIFF 2019-Omaggio a Bertolucci
Lavazza Italian Film Festival 2019 In occasione del 20° Lavazza Italian Film Festival, che partirà il 19 settembre 2019 a Melbourne, l’IIC Melbourne, in collaborazione con Palace Cinemas, ha voluto commemorare la recente scomparsa di uno degli indiscussi maestri del cinema italiano, Bernardo Bertolucci, avvenuta nel novembre 2018, con una mini-rassegna dedicata al grande regista. […]
Leggi di piùIo, Leonardo#LIFF 2019-Film on Art
Amazing Leonardo/Io, Leonardo [2019, 90′] by Jesus Garces Lambert. This extraordinary biopic marks the 500th anniversary of Leonardo da Vinci’s death and stars Italian A-lister Luca Argentero (Eat Pray Love, 2010). ‘Amazing Leonardo’ boldly moves beyond the common stereotypes about the gifted artist, visionary scientist and brilliant inventor, to unveil the intriguing mysteries about da Vinci’s […]
Leggi di più