Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
4) “Louisiana – The Other Side” – Rassegna “5 pezzi non tanto facili” sul documentario italiano contemporaneo.

Con uno stile asciutto e raffinato, che utilizza il linguaggio della fiction cinematografica, “Louisiana – The Other Side” non risparmia alcuni momenti di grande crudezza nel seguire le vite di alcuni membri di una piccola comunità totalmente dipendenti da metanfetamina, una delle droghe dagli effetti più devastanti. Come quando il “protagonista” Mark Kelley inietta una […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Nov 2018Gio 22 Nov 2018
3) “Come un uomo sulla terra” e “Mare chiuso”- Rassegna “5 pezzi non tanto facili” sul documentario italiano contemporaneo.

“Come un uomo sulla terra” [2008, 60’] regia di Andrea Segre e Dagmawi Ymer Un viaggio di dolore e dignità, attraverso il quale Dagmawi Yimer riesce a dare voce alla memoria quasi impossibile di sofferenze umane, rispetto alle quali l’Italia e l’Europa hanno responsabilità che non potevano rimanere ancora a lungo nascoste. “Come un uomo sulla […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Nov 2018Mar 20 Nov 2018
“The Mediterranean Diet: a Proven Path to Good Health”

In occasione della III Settimana della Cucina Italiana (19-25 novembre 2018). The Extraordinary Italian Taste. The Consulate General of Italy proudly presents “The Mediterranean Diet: a Proven Path to Good Health” a seminar held at the Italian Cultural Institute. Guest speakers: Dr Anthony Mariani, Consultant Physician in General Medicine and Gastroenterology (Northen Hospital) and Prof. […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Nov 2018Ven 15 Feb 2019
Il nido degli uccelli (The Bird’s Nest)

In occasione del 50esimo anniversario della stagione di fermento sociale e culturale che si manifestò in Europa nel 1968, l’Istituto Italiano di Cultura presenta “Il nido degli Uccelli”/’68. Dispositivi Scenici in Movimento (1963-1968), mostra fotografica a cura di Fabrizio Urettini. Le foto sono state scattate a Sant’Ivo alla Sapienza da Gabriele Milelli, all’epoca dei fatti […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Nov 2018Gio 15 Nov 2018
2) “Le cose belle” – Rassegna “5 pezzi non tanto facili” sul documentario italiano contemporaneo.

Le cose belle [2013, 88’], regia di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno  “Si dice che il tempo aggiusta tutto… Ma chissà se il tempo esiste davvero? Forse il tempo è solo una credenza popolare, una superstizione, una scaramanzia, un trucco, una canzone. Il tempo si passa a immaginare, ad aspettare, e poi, all’improvviso, a ricordare. Ma […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Nov 2018Lun 26 Nov 2018
Wine Appreciation Course

In occasione della III Settimana della Cucina Italiana (19-25 novembre 2018) Introduzione al mondo del vino.   L’Istituto Italiano di Cultura presenta questo frizzante corso breve di tre incontri per imparare l’arte della degustazione del vino.  In inglese. Condotto dal sommelier italiano Marco Senia, Presidente dell’Australian and New Zealand Institute of Sommeliers (ANZIS).  Al termine del corso […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Nov 2018Gio 06 Dic 2018
5 pezzi non tanto facili

Il documentario italiano contemporaneo. L’IIC Melbourne presenta “5 Pieces Not So Easy To Play”, un ciclo di documentari dedicato ad alcune delle questioni sociali e politiche più rilevanti tra passato e presente in Italia e non solo, quali l’emigrazione da e verso l’Italia, il modello educativo italiano e l’emancipazione femminile. Esperienze personali e collettive raccontate […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Nov 2018Gio 08 Nov 2018
1) “Una Scuola Italiana” – Rassegna “5 pezzi non tanto facili” sul documentario italiano contemporaneo.

Una Scuola Italiana [2010, 75′], regia di Angelo Loy e Giulio Cederna, apre la rassegna “5 pezzi non tanto facili” sul documentario italiano contemporaneo. Il film è realizzato all’interno della scuola comunale dell’infanzia Carlo Pisacane di Torpignattara (RM). In un’aula di una scuola d’infanzia è in corso un laboratorio teatrale. Le maestre raccontano il viaggio […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Nov 2018Dom 18 Nov 2018
Don Chisciotte e Giselle, coreografie di Rudolf Nureyev. Una produzione del Teatro alla Scala.

Italy’s illustrious Teatro alla Scala Ballet Company would come to Australia to perform only in Brisbane for the company’s first ever Australian visit in its 240-year history as part of the 2018 Queensland Performing Art Centre (QPAC) International Series from 7 to 18 November. Read more The 2018 event will feature an extensive program celebrating […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Ott 2018Mar 30 Ott 2018
L’amore mistico nel cuore dell’Italia medioevale (2): Jacopone da Todi: Polemica e Passione

XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (15-21 ottobre 2018). Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il ciclo di conferenze dedicato a tre personalità umbre d’eccezione, continua con la seconda parte de “L’amore mistico nel cuore dell’Italia medioevale: Jacopone da Todi: polemica e passione” presentata dal Prof Rodney John Lokaj dell’Università Kore di Enna, che […]

Leggi di più