CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE ‘IL RITORNO DI MARCO POLO’
La scuola italiana di Sydney “Marco Polo” bandisce un concorso letterario dal titolo “Il ritorno di Marco Polo: Viaggi, ricordi e avventure alle radici italiane” per celebrare il settimo centenario della morte del famoso esploratore. Il concorso è aperto a tutti, che si abbia o meno origini italiane. Per partecipare bisogna inviare entro il 30 […]
Leggi di piùMUSEI ITALIANI, LA NUOVA APPLICAZIONE LANCIATA DAL MINISTERO DELLA CULTURA
Il Ministero della Cultura ha lanciato l’applicazione Musei italiani, che riunisce e mette in rete i musei nazionali italiani e offre al visitatore informazioni e una piattaforma per l’acquisto digitale dei titoli di ingresso. Musei italiani fornisce diversi servizi, tra cui la geo-localizzandone del museo, la sua posizione rispetto al visitatore e l’accesso a una […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA OFFERTE DAL CONSORZIO UNIVERSITARIO “ICON – ITALIAN CULTURE ON THE NET”
ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane attivo dal 1999 nella promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie. Il Consorzio mette a disposizione 10 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote di iscrizione in autoapprendimento al primo semestre […]
Leggi di piùIscriviti ai nostri corsi per il Terzo Trimestre
Immergiti nella lingua italiana, dal livello principiante ai livelli intermedi! Il calendario per il Terzo Trimestre è pubblicato a questo link. Per qualsiasi altra richiesta, contattaci all’indirizzo corsi.iicmelbourne@esteri.it
Leggi di piùImpariamo al Museo Alla Scala – progetto educativo 2023/2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano, trasmette la proposta di contenuti curati dal Museo Teatrale alla Scala, fruibili anche a distanza attraverso gli strumenti digitali preposti. Le iniziative sono indirizzate a docenti, famiglie e studenti, in particolar modo i giovanissimi, essendo infatti appositamente […]
Leggi di piùNuovo aggiornamento del videogioco ‘ITALY. Land of wonders”
Dopo il successo del lancio del gioco nel 2021, la nuova versione di “ITALY. Land of wonders” è ora disponibile per i sistemi operativi più recenti e può essere scaricata gratuitamente da Google Play Store e Apple App Store. Sia il videogioco che la relativa pagina web sono disponibili in 11 lingue: Italiano, inglese, francese, […]
Leggi di piùPresentazione dei libri “Pimpa viaggia in Italia” e “Mille meraviglie in blu” alle scuole primarie di Footscray e Brunswick South
Nel mese di Giugno, in concomitanza con l’inizio del terzo semestre scolastico, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne raggiungerà le scuole primarie bilingue italiano-inglese di Footscray e Brunswick South per consegnare le copie di “Pimpa viaggia in Italia” e “Mille meraviglie in blu”. Queste due edizioni speciali sono state realizzate appositamente per il Ministero degli […]
Leggi di piùConcerto “La grande opera italiana come patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO”
Venerdì 7 Giugno 2024, l’Italia celebrerà la recente iscrizione dell’Arte del Canto Lirico nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO con un evento speciale all’Arena di Verona. Il concerto, realizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e la RAI, riunirà sullo stesso palco alcuni […]
Leggi di piùFesta della Repubblica 2024. Celebrazioni a Hobart (Tasmania): La Prima Performance Australiana del Trio Di Sabatino !
L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il Consolato Generale d’Italia a Melbourne hanno ospitato uno spettacolare evento al Royal Theatre di Hobart, con la prima performance australiana del Trio Di Sabatino in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Il Trio Di Sabatino (Paolo Di Sabatino al piano, Simone Sulpizio al double bass, Glauco Di […]
Leggi di piùFesta della Repubblica 2024
Ringraziamo i nostri sponsor e partner istituzionali per avere contribuito alla realizzazione di una Festa della Repubblica indimenticabile arricchita da uno straordinario Mario Biondi. Un grazie particolare all’Ambasciatore Paolo Crudele, al Segretario Parlamentare della Premier del Victoria, Nick Staikos, al Leader dell’Opposizione del Victoria, John Pesutto, al Senatore Raff Ciccone, ai membri del Parlamento del […]
Leggi di più