Festa della musica – Music For Uncertain Times
Music For Uncertain Times. Un progetto inedito del MAECI per festeggiare la Festa della Musica (21 giugno) e per promuovere la musica italiana nel mondo, scritto da Andrea Lai – HF4 per la regia Francesco Coppola con FRANCESCA MICHIELIN / VASCO BRONDI | Museo del Novecento, Milano. Guarda qui il trailer CLEMENTINO / FIORELLA MANNOIA | Castel dell’Ovo, Napoli. […]
Leggi di piùFARE CINEMA – Biopic TV
BIOPIC TVStorie di imprenditoria e di eccellenza In collaborazione con RAI Com e MoviHeart, arricchiscono il programma di Fare Cinema due fiction che mettono in risalto la capacità creativa e imprenditoriale del nostro paese e che hanno ottenuto ottimi riscontri di pubblico al loro passaggio televisivo: Enrico Piaggio, un sogno italiano (2019) con Alessio Boni […]
Leggi di piùFARE CINEMA – Corti d’autore
CORTI D’AUTORESei sguardi per una nuova narrazione dell’Italia nel mondo Sviluppato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina in partenariato con ANICA, il progetto Corti d’Autore ha portato alla realizzazione di sei cortometraggi inediti focalizzati su diverse macro-aree artistiche e creative: dal design alla letteratura (in occasione del 700° anniversario dalla […]
Leggi di piùFARE CINEMA – Italian screens. I cortometraggi dei Premi David di Donatello 2021.
ITALIAN SCREENSI cortometraggi dei Premi David di Donatello 2021 Per celebrare la Giornata Mondiale del Cinema Italiano, Fare Cinema presenterà sul canale Vimeo del portale ITALIANA i cinque titoli finalisti nella categoria “Miglior Cortometraggio” dei David di Donatello 2021, la cui cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 11 maggio. L’iniziativa è frutto della […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021 – Reboot. Il cinema italiano riparte.
L’Italia ha una grande tradizione di cinema di qualità, è il Paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per la categoria “miglior film in lingua straniera”, e la sua produzione cinematografica contemporanea è sostenuta come parte integrante della promozione del marchio Italia nel mondo. “Fare cinema” è un progetto ambizioso del MAECI che ha […]
Leggi di piùFARE CINEMA – “Reboot. II cinema italiano riparte” e “Il nuovo abbraccio del cinema dalla pandemia al set”
“REBOOT. IL CINEMA ITALIANO RIPARTE” e “IL NUOVO ABBRACCIO DEL CINEMA: DALLA PANDEMIA AL SET”. Una serie di video dedicati alla resilienza dell’industria cinematografica italiana ed ai mestieri del cinema. Un’iniziativa in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Laura Delli Colli, Direttore Generale Francesca Via, curate da Mario Sesti. La prima, dal titolo […]
Leggi di piùFARE CINEMA – Oltre lo schermo. 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte.
OLTRE LO SCHERMO. 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte. Dal 14 giugno al 25 luglio 2021 in streaming gratuito. In occasione della quarta edizione di Fare Cinema, dal 14 giugno prende il via “Oltre lo schermo. 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte”, la rassegna streaming dedicata ai mestieri del cinema, […]
Leggi di piùFARE CINEMA – Con la macchina da presa. Festival dei mestieri del cinema.
· CON LA MACCHINA DA PRESA. FESTIVAL DEI MESTIERI DEL CINEMA. In collaborazione con il distributore True Colours, disponibilità gratuita online di una serie di 5 film italiani recenti segnati dal logo Fare Cinema 2021: Fortuna di Nicolangelo Gelormini (2020, 108′). Fortuna, 6 anni, vive con la madre in periferia. Trascorre il tempo con due amici, […]
Leggi di piùPlay-Back#5 L’uomo nel diluvio
PLAY-BACK 2021 Teatro contemporaneo italiano / Contemporary Italian Theatre Istituto Italiano di Cultura di Melbourne / Italian Cultural Institute Melbourne Ideazione di/ Concept by Laura Napolitano Cura di / Curated by Elvira Frosini e Daniele Timpano L’UOMO NEL DILUVIO uno spettacolo di Simone Amendola e Valerio Malorni Idea, Testo e Regia Simone Amendola e […]
Leggi di piùGeronimo Stilton “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia”
Accompagnato da tutta la sua famiglia, in “Mille Meraviglie” Geronimo Stilton percorre lo Stivale alla scoperta di città, borghi, storie e paesaggi. Da Roma a Venezia, dall’Appennino alle Alpi, il simpatico reporter visita i monumenti e i luoghi più famosi (compresi molti dei siti italiani inseriti nelle liste del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), senza dimenticare i […]
Leggi di più