Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
Wasteocene, Storie dal Global Dump

Conferenza: Wasteocene, Storie dal Global Dump di Marco Armiero in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 Breve biografia Marco Armiero è uno storico ambientale, attualmente lavora come Direttore del KTH Environmental Humanities Laboratory a Stoccolma. È anche Direttore di Ricerca presso l’Istituto per gli Studi sul Mediterraneo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, in Italia. Marco è […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Dom 12 Dic 2021
LA GUERRA DI CAM di Laura Muscardin – ST.ALi IFF 2021/The Female Lens

LA GUERRA DI CAM (2020, 83′, 15+,  sottotitoli in inglese). In programma allol ST.ALI Italian Film Festival 2021. Direttamente dal Giffoni Film Festival, la regista Laura Muscardin ci trasporta con “La guerra di Cam” in un’avventura pericolosa, ambientata nel futuro, in un mondo in cui guerre e disastri naturali devastanti hanno distrutto tutte le infrastrutture umane […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Dom 12 Dic 2021
MALEDETTA PRIMAVERA di Elisa Amoruso – ST.ALi IFF 2021/The Female Lens

MALEDETTA PRIMAVERA (2020, 94′, 15+, in italiano con sottotitli in inglese) in programma allo ST.ALi IFF 2021. Il debutto semi-autobiografico della prossima regista romana Elisa Amoruso racconta la difficile situazione di una ragazza mentre si sforza di dare un senso al suo posto nel mondo sotto gli occhi non troppo vigili dei suoi genitori disfunzionali.È […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Lun 18 Ott 2021
Amore e ragione nella ‘Vita nuova’

Conferenza: Amore e ragione nella ‘Vita nuova’ in occasione della settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’intervento intende mostrare come Dante, nel racconto autobiografico della Vita nuova, collochi a fondamento del suo percorso di rinnovamento interiore la conquista di un amore sorretto dalla «costanza della ragione». L’intuizione di un amore intimamente razionale, rompendo gli schemi […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Dom 24 Ott 2021
Recital pianistico di Giuseppe Andaloro

Concerto a tema dantesco con brani di Marenzio, Luzzaschi, Tchaikovsky, Rachmaninov, Bülow-Liszt, Wolf-Ferrari e Liszt. Su invito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM), il pianista Giuseppe Andaloro esegue un repertorio a tema dantesco presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Il […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Ott 2021Ven 15 Ott 2021
Conferenza: We are the Forest – La nostra speciale relazione con gli alberi

Conferenza: We are the Forest – La nostra speciale relazione con gli alberi di Giorgio Vacchiano in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 Sinossi: come ristabilire una felice e armoniosa relazione con le foreste? Esploreremo insieme alberi e foreste del mondo, impareremo cosa fanno per noi e scopriremo in quali pericoli stanno incorrendo. Un […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Ott 2021Sab 16 Ott 2021
Il Gattopardo (1963) di Luchino Visconti

L’AVVENTURA ROMANTICA DI LUCHINO VISCONTI CHE CONTINUA. Il Gattopardo (1963) di Luchino Visconti, 185’ Nell’Italia degli anni in cui Garibaldi si accingeva ad unificarla, un’aristocrazia in declino lotta per sopravvivere nell’aspro paesaggio siciliano. Il film ripercorre con ritmo lento e deliberato il declino della nobile dimora di Fabrizio Corbero, principe di Salina (il Gattopardo, Burt […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Ott 2021Dom 31 Ott 2021
Play-Back#9 Due passi sono

PLAY-BACK 2021 Teatro contemporaneo italiano / Contemporary Italian Theatre Istituto Italiano di Cultura di Melbourne / Italian Cultural Institute Melbourne Cura di / Curated by Elvira Frosini e Daniele Timpano   DUE PASSI SONO di Carullo-Minasi regia, testi ed interpretazione di Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi scene e costumi Cinzia Muscolino disegno luci Roberto Bonaventura […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Set 2021Gio 30 Set 2021
Play-Back#8 T.I.N.A.

PLAY-BACK 2021 Teatro contemporaneo italiano / Contemporary Italian Theatre Istituto Italiano di Cultura di Melbourne / Italian Cultural Institute Melbourne Cura di / Curated by Elvira Frosini e Daniele Timpano     T.I.N.A. (There Is No Alternative) – 2017 idea e coreografia GISELDA RANIERIcollaborazione artistica SANDRO MABELLINIproduzione ALDEScon il sostegno di MIBAC – MINISTERO per […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Set 2021Gio 30 Set 2021
FARE CINEMA – Book to screen

BOOK TO SCREENDalla carta alla serie: i casi Montalbano, Gomorra e L’amica geniale Realizzati in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, i tre documentari della durata di circa 20 minuti illustrano il processo di realizzazione di serie televisive tratte da altrettanti libri di successo: la saga del Commissario Montalbano di Andrea Camilleri, Gomorra di […]

Leggi di più