Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Ago 2021Mar 17 Ago 2021
CANCELLATO – “Raccontami una storia… uno scrittore italiano a Melbourne”

A CAUSA DELLE RESTRIZIONI IMPOSTE DAL LOCKDOWN  “Raccontami una storia… uno scrittore italiano a Melbourne”. Incontro con Luigi Gussago, autore de “La casa, il nido, la prigione”, sua opera prima. Nel corso della serata saranno letti due racconti tratti dalla raccolta: “La guerra di Josepp”, dedicato alla nonna di Luigi e “Opinioni di un lavapiatti” che […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Ago 2021Mar 31 Ago 2021
Play-Back#7 L’anarchico non è fotogenico

PLAY-BACK 2021 Teatro contemporaneo italiano / Contemporary Italian Theatre Istituto Italiano di Cultura di Melbourne / Italian Cultural Institute Melbourne Cura di / Curated by Elvira Frosini e Daniele Timpano   L’ANARCHICO NON Ѐ FOTOGENICO  1° capitolo di Tutto è bene quel che finisce_ tre capitoli per una buona morte di e con Roberto Scappin […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Lug 2021Lun 02 Ago 2021
Italian Jazz Ladies#3 – Susanna Stivali

ITALIAN JAZZ LADIES – un progetto realizzato nell’ambito del progetto SUONI ITALIANI Digital Series prevede tre video-concerti, interpretati da alcune delle migliori cantanti della scena contemporanea del Jazz italiano. Il format, inedito, ha la doppia valenza di presentare le performance delle artiste nella registrazione dal vivo in studio e valorizzare il patrimonio artistico e culturale […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Lug 2021Lun 19 Lug 2021
Giornata del Design italiano 2021

Giornata del design italiano 2021. L’Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Farnesina, in collaborazione e con il sostegno del Ministero della Cultura. IDD comprende un ricco palinsesto di eventi promozionali realizzati dalla rete delle Ambasciate, dei Consolati, degli Istituti […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Lug 2021Dom 18 Lug 2021
Italian Jazz Ladies#2 – Alice Ricciardi

ITALIAN JAZZ LADIES. Il video-concerto di Chiara Pancaldi e il suo quartetto con le immagini di Bologna ha avviato la serie come tributo alla festa della musica il 21 giugno, la serie continua con la performance di Alice Ricciardi immersa nella sua Milano in un esclusivo video-concerto disponibile sul canale YouTube dell’IIC, dal 5 al 18 luglio. […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Lug 2021Sab 31 Lug 2021
Estate all’Italiana Festival 2021

Un tour mondiale di spettacoli di musica e teatro, in streaming on demand gratuito per il pubblico internazionale. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. A […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Lug 2021Sab 31 Lug 2021
Play-Back#6 La classe

PLAY-BACK 2021 Teatro contemporaneo italiano / Contemporary Italian Theatre Istituto Italiano di Cultura di Melbourne / Italian Cultural Institute Melbourne Cura di / Curated by Elvira Frosini e Daniele Timpano   La classe uno spettacolo di Fabiana Iacozzilli | CrAnPi collaborazione alla drammaturgia Marta Meneghetti Giada Parlanti Emanuele Silvestri collaborazione artistica Lorenzo Letizia Tiziana Tomasulo […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Giu 2021Ven 16 Lug 2021
“Inferno 5”

Il 2021 segna il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. In questa occasione l’IIC è lieto di presentare a Melbourne l’installazione digitale “Inferno 5”, ideata e promosso dal MAECI e prodotta da MTM Reality. “Inferno 5” è concepito come un viaggio digitale attraverso il secondo cerchio dell’Inferno, dove sono collocati i condannati per peccati […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Giu 2021Dom 04 Lug 2021
Festa della musica – Italian Jazz Ladies#1 – Chiara Pancaldi

Nata in Francia nel 1982, la Festa della musica (“Fête de la Musique”) divenne europea nel 1985. Essa non ha vincoli di generi musicali ma è “la festa di tutte le musiche’’, essenzialmente è  una festa popolare gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano produrvisi, ed a tutti i generi musicali. Il successo dell’evento è […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Giu 2021Mer 23 Giu 2021
21 giugno – Short Film Day [Emisfero australe]

In occasione dello SHORT FILM DAY EMISFERO AUSTRALE il programma di cortometraggi realizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio (CNC) offre una panoramica che si propone di dare visibilità alla più recente produzione italiana di cortometraggi che raramente arriva in sala, confinata soprattutto all’interno del circuito dei festival, che tuttavia è in grado di incontrare i favori del […]

Leggi di più