Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 15 Mag 2023Mar 06 Giu 2023
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe

Cos’è VISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Dom 18 Giu 2023
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe – LE PIANTE & NOI

VISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video in […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Dom 18 Giu 2023
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe – NUTRIRE IL CORPO, NUTRIRE LA MENTE

VISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video in […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Mar 06 Giu 2023
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe – SPAZIO CELESTE, SPAZIO TERRESTRE

VISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video in […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Mar 06 Giu 2023
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe – LA MANO, LA TERRA, LA CASA

VISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video in […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Mar 06 Giu 2023
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe – NEXT CITY

VISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video in […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2023Mar 30 Mag 2023
EUROPA. L’illustrazione italiana incontra l’Europa dei popoli

Per la celebrazione della giornata dell’ Europa, il Consolato Generale di Melbourne e L’istituto Italiano di Cultura, organizzano una mostra per coniugare l’arte con i valori fondanti i popoli d’Europa. In occasione dell’incontro del Comitato Interministeriale per gli Affari Esteri del Consiglio d’Europa – svoltosi a Torino nel 2022 in quel Palazzo Madama che, con i suoi […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Mag 2023Dom 07 Mag 2023
LA TERRAZZA (di Ettore Scola, 1980)

LA TERRAZZA (di Ettore Scola, 1980)Durante l’estate, un gruppo di intellettuali della borghesia romana si ritrovano su una terrazza. Tra loro vi sono uno sceneggiatore in crisi (Jean-Louis Trintignant), un giornalista (Marcello Mastroianni) che sta per chiudere la sua storia d’amore con la compagna (Carla Gravina), un onorevole comunista (Vittorio Gassman), un dirigente Rai depresso […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2023Gio 04 Mag 2023
LA VOGLIA MATTA (Luciano Salce, 1962)

LA VOGLIA MATTA (Luciano Salce, 1962)Antonio Berlinghieri (Ugo Tognazzi) è un ingegnere separato di mezza età che – mentre sta per raggiungere il figlio in collegio – si imbatte in un gruppo di ragazzi ventenni. Affascinato dalla freschezza di Francesca (Catherine Spaak), l’uomo passa con loro un fine settimana al mare, diventando l’oggetto di scherzi […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Apr 2023Dom 30 Apr 2023
IL FEDERALE (Luciano Salce, 1961)

IL FEDERALE (Luciano Salce, 1961) Primo Arcovazzi (Ugo Tognazzi) è un militare della milizia fascista a cui viene chiesto di trasportare a Roma un prigioniero politico oppositore del regime, il filosofo professor Bonafè (Georges Wilson), in cambio della promozione a ufficiale. Il percorso sarà ricco di difficoltà, ma darà modo ai due di conoscersi, pur […]

Leggi di più