Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 08 Mar 2022Mar 08 Mar 2022
Di che cosa parliamo quando parliamo di violenza contro le donne? Riflessioni su un alfabeto femminista – International Women’s Day 2022

In collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Melbourne, in occasione dell’otto marzo, una riflessione sulla posizione intellettuale, sociale e politica della donna e dell’uomo, sul sessismo, l’autoritarismo, la violenza e il suo contrario. Daniela Brogi, Maria Nadotti, Francesca Rigotti e Isabella Pasqualetto conversano a partire da un piccolo alfabeto femminista di termini che sono […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Feb 2022Sab 26 Feb 2022
The Legionnaire

C’è una battaglia in corso a Roma in questo momento. Migliaia di disperati sono costretti a occupare edifici vuoti per avere un tetto sopra la testa. Alla polizia è affidata la responsabilità di far rispettare la legge e impedire che ciò accada. Daniel, nato a Roma da genitori africani, è cresciuto in un edificio occupato. […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Feb 2022Mer 16 Feb 2022
Gomorra (Nuova Edizione)

Potere, denaro e sangue: sono questi i valori che i residenti della Provincia di Caserta, tra le città di Aversa e Casal di Principe, devono confrontarsi ogni giorno. Non hanno quasi mai scelta e sono costretti a obbedire alle regole del sistema, la camorra. Solo pochi fortunati possono anche solo pensare di condurre una vita […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Feb 2022Sab 26 Feb 2022
“Io Sto Bene” – film del Festival Europa! Europa 2022

Ambientato in due epoche, Io Sto Bene racconta la storia di Antonio Spinelli che alla fine degli anni Sessanta lasciò la catastrofica situazione italiana, insieme al cugino e amico, per lavorare all’estero. Antonio trova la strada per il Lussemburgo dove incontra e si innamora di Mady con la quale costruisce una nuova vita. Decenni dopo […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Feb 2022Mer 23 Feb 2022
“Europa” – film del Festival Europa! Europa 2022

  Kamal, un giovane iracheno che entra in Europa a piedi attraverso il confine tra Turchia e Bulgaria, viene catturato dalla polizia di frontiera bulgara ma riesce a scappare, trovandosi poi a dover trovare una via d’uscita in una foresta apparentemente interminabile, dove viene ferito e inseguito dai bulgari cacciatori di migranti. Per tre giorni […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Feb 2022Dom 27 Feb 2022
Europa! Europa, a new film festival of European cinema.

Benvenuto in Europa! Europa, una nuova rassegna cinematografica del cinema europeo. Per la prima volta, i migliori nuovi film europei del mondo arrivano nei cinema di tutta l’Australia per 3 settimane di proiezioni in anteprima australiane stimolanti e divertenti ed eventi speciali. Un luogo per un cinema straordinario, una narrazione e una discussione vivaci e […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Gen 2022Mer 02 Feb 2022
“1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”. Video-progetto.

Un percorso espositivo e un video-progetto per raccontare la costruzione dell’Italia unita e il ruolo delle comunità ebraiche italiane. In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno organizzato la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Gen 2022Lun 10 Gen 2022
Openings – Milan Design Film Festival at ACMI

ACMI e l’IIC Melbourne presentano Openings. Sguardi oltre il limite (2021, 52′) di Francesca Molteni e Mattia Colombo, la cui proiezione segue Milano 20/21 (2021, 25′) il cortometraggio in stile saggio di Maurizio Dalla Palma. Affrontando il concetto di ‘soglie’ in termini architettonici e filosofici ad ampio raggio, Openings, film peripatetico, esplora il rapporto tra spazi esterni […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Dic 2021Dom 20 Feb 2022
CONCORSO INTERNAZIONALE “Uno, nessuno e centomila” V Edizione – 2022

Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”, V edizione. Il Concorso, indetto per sottolineare il valore culturale dell’opera di Luigi Pirandello e il suo legame con la città di Agrigento, si rivolge alle scuole statali pubbliche secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale e alle scuole secondarie di primo e secondo grado italiane all’estero e straniere, […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Dom 28 Nov 2021
Il mare, nel racconto di una vita – VI Edizione Della Settimana Della Cucina Italiana Nel Mondo

Una vetrina per l’Italia e il gusto italiano nel mondo, la Settimana della cucina italiana è un’iniziativa annuale del MAECI sviluppata per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana. La VI Edizione Della Settimana Della Cucina Italiana Nel Mondo (22-28 Novembre 2021) ha come tema: […]

Leggi di più