IIC Melbourne – Tools for After Festival
Le attività umane hanno modificato profondamente la terra su cui viviamo ed incrinato i suoi equilibri. Intorno a noi tutto è diverso da prima: il passato che ricordiamo è finito, il presente è cambiato e il futuro è incerto. Il nuovo ordine delle cose prende il nome di Antropocene, una parola che dà voce […]
Leggi di piùChirality to design peptide nanostructures: from biomaterials to catalysis | Conferenza della prof.ssa Silvia Marchesan in collaborazione con l’Università di Melbourne
L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne presenta “Chirality to design peptide nanostructures: from biomaterials to catalysis“, una conferenza della professoressa e scienziata Silvia Marchesan in collaborazione con l’Università di Melbourne. Martedì 12 settembre 2023, ore 12:00, Teatro (G20), Ingegneria chimica 1 (165), Università di Melbourne. In questo intervento, la Prof.ssa Marchesan discuterà i più recenti […]
Leggi di piùSilent Divas | Rapsodia Satanica | Film concerto
L’Istituto Italiano di Cultura celebra l’epoca d’oro del cinema muto italiano e presenta il programma di concerti cinematografici Silent Diva, con classici del cinema muto accompagnati dal vivo da musica elettronica composta per l’occasione da musiciste di Melbourne. Rapsodia Satanica con musica dal vivo di Carolyn Schofield Rapsodia SatanicaRegia: Nino OxiliaItalia | 1917 | 50 […]
Leggi di piùEccellenze italiane. Figure per Italo Calvino – Italian Excellence. Illustrations for Italo Calvino
L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, insieme all’Italian Studies Program e Archives and Special Collections dell’Università di Melbourne, invita alla mostra “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino – Italian Excellence. Illustrations for Italo Calvino” promossa a livello mondiale dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in occasione del centenario della nascita di […]
Leggi di piùSilent Divas | Assunta Spina | Film Concerto
L’Istituto Italiano di Cultura celebra l’epoca d’oro del cinema muto italiano e presenta il programma di concerti cinematografici Silent Diva, con classici del cinema muto accompagnati dal vivo da musica elettronica composta per l’occasione da musiciste di Melbourne. Assunta Spina con partitura dal vivo di Maria Moles Assunta SpinaRegia: Gustavo Serena, Francesca BertiniItalia | 1915 […]
Leggi di piùFestival Italiano della Creatività (FIC)
Il Festival Italiano della Creatività (FIC) nasce come prodotto del bando “Capitali della Creatività” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I vincitori della prima edizione 2022, con realizzazine di progetti nel corso del 2023, sono stati l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il Consolato Generale d’Italia a Detroit. […]
Leggi di piùCentenario di Italo Calvino | «Altrove, altravolta, altrimenti». Italo Calvino nel mondo
L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e la School of Languages, Cultures and Linguistics (LLCL) dell’Università Monash sono lieti di invitarvi alla Conferenza inaugurale del Programma di Lingue Europee dedicata a Italo Calvino (1923-1985), in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua nascita promosse a livello mondiale dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùCentenario di Calvino | Lezioni di Laura di Nicola
Promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e dal Consolato d’Italia a Perth, in collaborazione con Monash University (prof.ssa Barbara Pezzotti) e con University of Western Australia (prof. Josh Brown, prof.ssa Marinella Caruso, prof.ssa Maria Rosaria Francomacaro), l’attività ha il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Comitato Nazionale per le […]
Leggi di piùIl gatto a nove code | MIFF 2023 | IIC Melbourne
Il gatto a nove codeDir. Dario Argento Italia, Francia, Germania OvestI pensieri omicidi si nascondono nel nostro stesso DNA? Dario Argento si pone questo interrogativo nel suo secondo film ricco di suspense. Quando si verifica una misteriosa effrazione all’Istituto Terzi per la ricerca genetica, l’unica cosa che non va è l’evidente mancanza di merce rubata. […]
Leggi di più4 mosche di velluto grigio | MIFF 2023 | IIC Melbourne
4 mosche di velluto grigioDir. Dario Argento Italia, FranciaUn pezzo eccentrico e meno conosciuto dell’arazzo del maestro del giallo italiano e una lezione di innovazione cinematografica. Roberto, batterista di una rock band, viene osservato da un uomo misterioso. Segue il losco figuro in un teatro, dove si scatena una lotta e Roberto accoltella accidentalmente lo […]
Leggi di più